
Falò nelle Alpi 2025, 9 agosto 2025
Nel secondo fine settimana di agosto, in tutto l’arco alpino si accenderanno nuovamente fuochi in quota come segno di solidarietà per la protezione del patrimonio naturale e culturale delle Alpi. Con questi fuochi solidali si lancia ogni anno un messaggio forte a favore della salvaguardia del patrimonio alpino.
Dal 1998, i fuochi e le numerose attività nelle Alpi riuniscono persone impegnate per un futuro sostenibile di questa regione unica.
Nel 2025, al centro dell’attenzione c’è la Via Alpina
Il sentiero escursionistico di lunga percorrenza, lungo 2.000 chilometri, collega tutti e otto i paesi alpini e celebra quest’anno il suo 25° anniversario. La Via Alpina è un esempio emblematico di turismo sostenibile in aree montane remote e consente agli escursionisti di scoprire culture, paesaggi e lingue diverse in una regione straordinariamente variegata come quella alpina.
Chi quest’anno desidera lanciare un segnale per il futuro della Via Alpina, per un turismo sostenibile e per molte altre tematiche correlate, è calorosamente invitato a organizzare un evento, sia lungo la Via Alpina che in un altro luogo delle Alpi.
Sono ovviamente benvenuti anche eventi senza un collegamento diretto con la Via Alpina. Il cambiamento climatico, il ritiro dei ghiacciai e gli eventi meteorologici estremi stanno modificando non solo i sentieri, ma l’intero paesaggio e le condizioni di vita. Gli eventi e i fuochi del 9 agosto in tutto l’arco alpino vogliono ricordarci quanto siano preziose e vulnerabili le nostre Alpi e che la loro protezione richiede sforzi comuni e internazionali.
Partecipa anche tu, diventa parte del movimento e organizza il tuo evento il 9 agosto – con o senza fuoco.
Se anche tu desideri organizzare un evento, saremo lieti di fornirti materiali e informazioni sulla Via Alpina, e promuoveremo la tua iniziativa non solo su questo sito web, ma anche su quello della Via Alpina e attraverso i social media.

Lista degli falò 2025
- sd
Titolo | Organizzazione | Tema | Luogo | Sito internet |
Falò nelle Alpi 2025 sul passo del San Gottardo | Pro Alps | Da decenni in agosto, su tutto l’arco alpino brillano i Falò nelle Alpi – per richiamare la necessità di proteggere il nostro delicato ambiente di montagna. Pro Alps rinnoverà questa tradizione anche nel 2025, ritornando dopo dieci anni sul passo del San Gottardo. | Passo del San Gottardo, Svizzera, | Sito internet Pro Alps |
Falò Spitzegel | Alpenverein Hermagor | Protezione delle Alpi. | Spitzegel, Austria. | Sito internet Alpenvereins Hermagor |
Falò per le vacche con le corna | Armin Capaul e famiglia | Faló per le vacche con le corna, minacciate di estinzione. | Fattoria Valengiron 2742 Perrefitte o alla stazione ferroviaria Moutier 14 h + 18 h | www.hornkuh.ch |